Hertz Italia ha lanciato un servizio di noleggio di veicoli elettrici, chiamato E-Xperience, che mira a rendere semplice e senza pensieri l’esperienza di viaggiare in auto elettrica. Il servizio include una serie di soluzioni che vanno dalla prenotazione alla restituzione del veicolo, con l’obiettivo di rendere il percorso facile e senza preoccupazioni per l’utente.

Il servizio E-Xperience di Hertz offre un token al momento del ritiro dell’auto, che consente di accedere alle colonnine di ricarica pubblica senza la necessità di registrazioni o carte di pagamento. Questa soluzione mira a superare una delle principali barriere percepite all’adozione dei veicoli elettrici: la complessità della ricarica.

Hertz, con oltre un secolo di storia e un impegno costante verso l’innovazione e la tecnologia, sta abbracciando la rivoluzione della mobilità elettrica. L’azienda è consapevole della necessità di accompagnare i suoi clienti in questo nuovo percorso, offrendo servizi ad hoc e una flotta crescente di auto e furgoni elettrificati.

La flotta di Hertz include una gamma di veicoli elettrici, tra cui la Polestar 2, la Tesla Model 3 Long Range, la Peugeot e2008, la DS3 e-Tense, e anche la Fiat 500E e i restomod delle Fiat 500 degli anni ’60, equipaggiate con il kit elettrico della Newtron.

Hertz Italia è guidata da Massimiliano Archiapatti, che ha sottolineato l’importanza di un approccio olistico alla mobilità elettrica e la necessità di una visione integrata. Hertz ha sviluppato importanti partnership a livello globale con Uber e Lyft, e con UFODRIVE per la loro tecnologia applicata al car sharing.

In conclusione, Hertz Italia sta facendo passi significativi per promuovere la mobilità elettrica, rendendo l’esperienza di noleggio di veicoli elettrici semplice e senza pensieri. Con l’E-Xperience di Hertz, la mobilità elettrica diventa accessibile a tutti, superando barriere e resistenze e offrendo un percorso intuitivo e lineare dal momento della prenotazione al post-noleggio.