Con l’arrivo di settembre riparte a pieno regime anche la programmazione televisiva dopo un’estate, come di consueto, di repliche e ben poche novità interessanti. Così oltre alla partenza di ottime serie tv sia sui canali free che pay, nel mese di settembre ricominciano i maggiori talent show italiani con le nuove stagioni. Non manca nemmeno qualche nuovo arrivo, rigorosamente a tema “culinario”.
Per quel che riguarda i talent ormai “storici”, dopo la vittoria di Deborah Iurato e il successo dei Dear Jack malgrado il secondo posto, da novembre le porte della scuola di Amici di Maria De Filippi si apriranno nuovamente per accogliere i nuovi “studenti” della quattordicesima edizione. Al momento infatti la trasmissione è in casting in giro per l’Italia alla ricerca di talenti.
Più vicina alla ripartenza è invece l’ottava edizione di X Factor con i nuovi giudici: Morgan, Mika, Fedez e Victoria Cabello che dal 18 settembre saranno impegnati a scegliere tra gli aspiranti concorrenti. Le puntata saranno, come di consueto, visibili sulla piattaforma Sky che dall’11 settembre propone anche X Factor Story con il meglio e i vincitori delle passate edizioni.
Rai Due anche quest’anno ripropone il giro dell’Asia con Pechino Express, condotto da Costantino Della Gherardesca. Il talent che vede i protagonisti in viaggio con 2 euro al giorno è ripartito il 5 settembre con la terza stagione. Continua infatti a destare interesse la capacità di sopravvivenza, se così si può dire, dei concorrenti.
A proposito invece di talent di cucina, due sono al momento i grandi ritorni; sicuramente la versione italiana di Cucine da Incubo, al momento in fase di casting, che ha per protagonista il cuoco Antonino Cannavacciuolo, alle prese con ristoranti da rimettere in piedi. L’altro interessante ritorno è il talent di pasticceria condotto da Benedetta Parodi su Real Time, ovvero Bake Off Italia, che è ripartito il 5 settembre con la seconda stagione.
Infine, sempre a proposito di cucina, Sky propone sul canale DMAX Il Re della Griglia, nuovo talent per aspiranti maestri del barbecue, in cui i tre giudici saranno lo Chef Rubio, Paolo Parisi e Cristiano Tomei. Sei puntate, nove concorrenti, un solo vincitore che andrà in Svezia per i Mondiali di Barbecue 2015.
Chi invece non si dà per vinto dopo lo smacco da parte di Sky è Canale 5; infatti vista la partenza da settembre sulla piattaforma pay di uno dei cavalli di battaglia del Biscione, Italia’s got Talent, con quattro giurati d’eccezione Luciana Littizzetto, Claudio Bisio, Frank Matano e Nina Zilli e la conduzione di Vanessa Incontrada, Maria De Filippi e compagni ripartono con Tu Si Que Vales, talent molto simile al precedente che partirà il 20 settembre. Non resta che aspettare di vedere chi avrà la meglio.
[Cover Credits: XFactor]