Dopo aver conquistato il segmento B in Europa a suon di vendite grazie ai modelli Sandero e Logan, Dacia è pronta a fare il salto di qualità e di dimensioni. La volontà è quella di accaparrarsi una buona fetta di mercato nel segmento C. Questo è infatti più redditizio perché garantisce maggiori margini per singola auto commercializzata. Per fare ciò, l’offensiva di Dacia sarà importante, con ben tre importanti novità in tale fascia di mercato. Arriveranno infatti tre nuovi suv di segmento C entro il 2025. Vediamo di cosa si tratta.
Prima di tutto, già nel 2023, ci sarà l’atteso e molto anticipato restyling della Dacia Spring. Si tratterà di un importante aggiornamenti tecnologico prima del tempo per aggiornare il modello vista l’evoluzione accelerata che stanno avendo i modelli elettrici. L’auto sarà probabilmente più potente e con un’autonomia maggiorata.

Le ulteriori informazioni sui modelli di segmento C del brand sono state prese dal video Youtube del canale Dacialize: Dacia per tutti, di cui inseriamo il link di seguito:
Tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024 arriverà la nuova generazione della Dacia Duster. L’auto sarà più grande e moderna rispetto ad oggi, con una lunghezza che potrebbe arrivare a sfiorare i 450 cm. Il nuovo pianale prevederà la possibilità di lanciare motorizzazioni dotate di tecnologia ibrida. Probabilmente debutterà il nuovo sistema e-tech realizzato da Renault, basato sul nuovo motore aspirato da 1.8 litri. Ci aspettiamo ancora la presenza a listino di una variante 4×4.
Nel 2024 potrebbe arrivare anche un inedito suv coupè, sempre basato sulla Duster, con identico pianale e stesse motorizzazioni. L’auto assomiglierà in qualche modo alla Renault Arkana, di cui potrebbe essere l’erede di fascia economica.
Nel 2025 scoccherà poi l’ora della nuova e tanto attesa Dacia Bigster, suv di punta del brand che potrebbe avere una lunghezza di circa 460-465 cm ed essere proposto anche in variante a 7 posti. Anche per la Bigster assisteremo ad una gamma fortemente elettrificata, con varianti 4×4. La Bigster sarà più muscolosa ed estrema della Duster.