La nuova generazione della Citroen C3 debutterà nel 2024. Si tratterà di un modello completamente nuovo, differente dal punto di vista estetico rispetto ad oggi, che andrà a posizionarsi in una fascia di mercato “economica”.
L’auto si posizionerà nel segmento B e potrebbe avere un’architettura condivisa con la futura Fiat Panda. I brand Citroen e Fiat infatti collaboreranno e svilupperanno nuovi modelli in sinergia per andare ad occupare i segmenti di mercato meno costosi, ciascuno con le proprie caratteristiche ed i propri lati di forza.

le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali presi dal video Youtube del canale Mahboub 1. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
la nuova Citroen C3 e di conseguenza la futura Fiat Panda dovrebbero nascere su un’evoluzione del pianale CMP, che potrebbe essere denominata Smart Platform, oppure la STLA Small. Il tutto darà la possibilità di far nascere una vettura sia endotermica (elettrificata) che elettrica. Le informazioni riportate nell’articolo ed altri render sulla nuova Citroen C3 sono stati riportati dall’autorevole sito di informazione motoristica Motor 1. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
La nuova Citroen C3 potrebbe avere due motorizzazioni a benzina mild hybrid con sistema a 48 V, con potenze di 85 e 101 CV. Gli stessi propulsori potrebbero essere montati anche sulla Panda (costruita probabilmente a Kragujevac in Serbia). Le dimensioni dovrebbero essere attorno ai 390 cm di lunghezza.
Avremo con tutta probabilità anche una variante elettrica con una potenza di circa 110-120 CV. Il costruttore punterà a garantire un prezzo di acquisto della variante a batteria tra i 20 e di 25 mila euro. pacco batterie attorno ai 45 kWh per poter garantire un autonomia vicina ai 400 km. Vi terremo aggiornati con tutte le informazioni, continuate a seguirci ed a frequentare i nostri profili social.