La terza generazione della Citroen C3 è in vendita dal 2016. Complice il rallentamento del mondo auto di questi ultimi anni, il lancio del nuovo modello non avverrà dopo i canonici 7-8 anni di carriera dell’auto attuale, ma un po’ dopo. Ci attendiamo infatti il debutto della nuova C3 entro la fine del 2025. Lancio commerciale poi nel 2026.

La possibile nuova generazione della Citroen C3 solo elettrica?

L’auto potrebbe subire un netto stravolgimento tecnologico per andare a trasformarsi in un modello completamente elettrico, progettato insieme ad un modello Fiat che potrebbe essere la futura Panda o una versione leggermente più lunga di quest’ultima. L’auto punterà ad affermarsi in una fascia economica di mercato come modello d’attacco del brand, appartenente al segmento B. Non è da escludere che la futura Citroen C3 possa nascere sulla nuova piattaforma STLA Small.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render ancora non ufficiali della futura Citroen C3. Si tratta di screenshot presi dal filmato Youtube del canale Mahboub 1. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

La nuova C3 potrebbe arrivare con una lunghezza di circa 405-410 cm, ma con assetto non rialzato. Per il modello leggermente più alto potrebbe pensarci poco dopo la sorellona C3 Aircross. L’auto avrà sempre un look originale e sarà dotata del nuovo logo del brand. Interni minimalisti con plancia e strumentazione digitali.

Ipotizzando l’arrivo di un’auto puramente elettrica, le potenze del nuovo modello potrebbero andare tra i 90 ed i 130 CV con batterie di capacità tra i 40 ed i 60 kWh per autonomie comprese tra 380 e 500 km circa. nel corso dei prossimi anni la capacità delle celle delle batterie ed il loro costo andrà a diminuire con l’intento di lanciare vetture di segmento B di potenza “discreta” a cifre inferiori ai 20 mila euro. Continuate a seguirci per tutti gli aggiornamenti.