Dacia Sandero, un nome una garanzia. L’auto è ormai una campionessa di vendite tanto da far impallidire modelli ben più blasonati o con un passato molto più longevo. Sarà merito della crisi economica o dei contenuti interessanti, fatto sta che ormai la Sandero è considerata una temibile avversaria su quasi tutti i mercati europei.

La gamma ad oggi si articola in versioni a benzina ed a GPL, con potenze tra 65 e 110 CV. Con il restyling del modello, in programma nel 2024, arriverà la variante ibrida. Avremo qualche novità nel 2023? Ad oggi non ci sono conferme. Proprio in ultima è stato aggiornato il frontale della Dacia Sandero con la versione my 2023, che ha ottenuto il nuovo logo nella parte anteriore.
Ultimamente sono circolate le voci di una versione sportiva della Sandero denominata DS by Dacia Sport. Le immagini dell’articolo sono state prese dal video Youtube del canale di Mahboub 1. Riportiamo di seguito il link alla fonte:
POSSIBILI CARATTERISTICHE
La versione sportiva della Dacia Sandero probabilmente non arriverà mai. Il brand punta maggiormente ad offrire prodotti economici e di larga scala. Certo che osare qualcosa di più potrebbe dotare alla nomea del brand. Dalle immagini vediamo una compatta con assetto ribassato ed enormi cerchi da 18 pollici. L’anteriore è dotato di un muso rivisto con vistose prese d’aria. La tonalità bi colore rosso e nera dona infine alla vettura un aspetto ancor più grintoso.
Come motore basta solo fantasticare. L’unità più appropriata potrebbe essere quella già disponibile sulla Duster top di gamma. Un potente 1.3 TCe da 150 CV, consentirebbe alla Sandero DS una velocità massima di circa 215 km/h con scatto da 0 a 100 attorno agli 8,5 secondi. Il prezzo della versione ad alte prestazioni potrebbe partire da circa 20 mila euro, facendo dell’auto la compatta ad alte prestazioni più economica sul mercato.