Arriverà probabilmente entro la fine del 2023 in alcuni paesi europei, parliamo della Ford Bronco, interessante fuoristrada duro e puro con design squadrato e dimensioni importanti.

Il mercato europeo richiede, però, a differenza di quello americano, vetture più piccole con motorizzazioni più efficienti, magri ibride o addirittura elettriche. Ecco perchè in rete girano dei render, non ufficiali, di versioni “ridotte” della Ford Bronco. In copertina e nell’articolo mostriamo quella che è la Mini Bronco ideata dal designer brasiliano Kleber Silva. l’auto sembra quasi una kei car giapponese. Le foto sono state prese dal suo profilo Behance al seguente link:
https://www.behance.net/gallery/171602693/Ford-Mini-Bronco
Per contrastare modello come la Suzuki Jimny, la mini Ford Bronco potrebbe essere lanciata in una versione lunga poco più di 4 metri, a 5 posti, sempre con trazione integrale. Mostriamo al seguente link le immagini di una mini Ford Bronco, riportate dal sito Carscoops, realizzate dal designer Naoto Kobayashi
L’arrivo di questa versione non sarà immediato (sempre che questa vettura venga prodotta effettivamente).
Come la Jimny, la Mini Bronco è stata concepita come una due porte con un passo molto corto e minuscoli sbalzi anteriori e posteriori. Tutto ciò andrebbe a beneficio delle caratteristiche da 4×4. Nei render il designer ha installato pneumatici all terrain. Lo stemma Ford è illuminato e dei grandi LED sono stati usati al posto di un faro tradizionale. Ci sono anche sorprendenti luci di marcia diurna a LED e una piastra para motore nella parte bassa. Lo stesso vediamo dietro. Belli anche gli interni con strumentazione minimalista e totalmente digitale.
Come motore potremmo ipotizzare una trazione integrale elettrica con batterie da almeno 55 kWh, 450 km di autonomia ed almeno 200 CV. Ovviamente ancora non abbiamo certezze su come e quando arriverà tale modello. Vi terremo aggiornati perchè un mini fuoristrada andrebbe sicuramente ad animare il mercato.