La Ford Capri è una sportiva coupè prodotta per il mercato europeo in tre serie tra il 1969 ed il 1986. Sono quasi 2 milioni gli esemplari prodotti un oltre 25 anni di carriera. L’auto raccoglieva in sé caratteristiche di sportività e spaziosità.
Nel 2024 uscirà la nuova generazione dell’auto che cambierà completamente segmento, trasformandosi in un suv. Un po’ quello che è già successo in Ford per la Puma, trasformata da piccolo coupè sportiveggiante a mino crossover da città (con tra l’altro risultati di vendita molto positivi, tali da mettere fuori gamma niente meno che la gettonatissima Fiesta).

Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render presi dal video del canale Youtube di Mahboub 1. Non si tratta di foto ufficiali. Inseriamo comunque di seguito il link alla fonte:
La nuova Ford Capri dovrebbe essere presentata entro la primavera del 2024, con prime commercializzazioni dalla prossima estate. Si tratterà di un suv totalmente elettrico, basato sul pianale MEB del gruppo Volkswagen. In questo modo in Ford andranno ad ottimizzare i costi di progettazione. L’auto avrà una linea piuttosto sportiva, con una lunghezza di circa 460 cm.
Come motorizzazioni dovremmo aspettarci le stesse unità ad oggi disponibili sui suv del gruppo tedesco. La versione d’attacco con trazione posteriore da 286 CV e le due integrali con doppio motore da 286 e da 340 CV. Probabilmente la più potente potrebbe essere denominata Ford Capri ST.
Le batterie con capacità netta da 77 kWh garantiranno sino a circa 540-550 km di autonomia con potenza massima di ricarica sino ad oltre 150 kW per le versioni con doppio motore. I prezzi della nuova Ford Capri dovrebbero partire da una somma di circa 55-56 mila euro, leggermente inferiori alla Volkswagen ID.4. Vi terremo aggiornati con tutte le informazioni sul modello. Restate connessi.