Dopo aver annunciato l’arrivo di una piccola vettura elettrica nel 2025 (abbiamo sino ad ora visto la concept ID.2all) da parte di Volkswagen, potrebbero cambiare i progetti futuri anche per Ford. La Casa dell’Ovale, che da da poco presentato la Explorer EV su pianale tedesco MEB, potrebbe ripensare ad una vettura d’ingresso nel 2026.

Potrebbe essere rispolverato l’ambizioso progetto di una Ford Fiesta a batterie derivata dalla futura baby Volkswagen?
Ancora non ci sono fonti certe sull’effettivo arrivo di un modello tale. In rete sono circolate delle foto (render non ufficiali) di come potrebbe essere la futura Ford Fiesta elettrica. Le foto utilizzate nell’articolo sono state prese dal video YouTube del canale Theottle. Inseriamo di seguito il link al filmato:
La Ford Fiesta di oggi cesserà di essere prodotta a giugno 2023. Per cui il segmento B della casa americana rimarrà occupato dal crossover Puma. Una grande perdita, ma anche una specie di necessità visto che le vendite delle compatte sono in calo a scapito dei suv. Inoltre con gli aumenti dei costi per sviluppare auto sempre più pulite si rischierebbe di mandare fuori prezzo tali auto, rendendole invendibili.
Con il lancio della Volkswagen ID.2, vista la collaborazione con Ford, potrebbe, però, rinascere la Ford Fiesta. Se ne riparlerà non prima del 2026. L’auto, come mostrata in foto, ha una lunghezza di poco sopra ai 4 metri ed è full electric. Il design si rifà alla sorellona Mach-E da cui riprende muso e fanali posteriori.
I motori possibili potrebbero essere anteriori, con trazione sulle ruote davanti e potenze tra 140 e 220 CV. Una versione magari marchiata Mustang o ST potrebbe avere oltre 250 CV. Autonomie tra 400 e 550 km. Se tale modello sarà davvero proposto lo sapremo solo nei prossimi anni. Continuate a seguirci.