Campionessa di vendite, tanto da aver costretto ad u pensionamento forzato la Ford Fiesta, la Ford Puma è uno dei prodotti di punta della Casa dell’Ovale. Lo dimostrano le vendite che in Europa hanno fatto davvero schizzare in alto questo modello. L’auto, in commercio dal 2019, ha già visto superare quota 125 mila unità nel Vecchio Continente. Di seguito i dati presi da Carsalesbase:

Con il 2024 è atteso il restyling dell’auto che, a quanto pare, sarà proposta anche in versione completamente a batteria. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render presi dal filmato Youtube del canale Mahboub 1. Non si tratta di foto ufficiali, inseriamo comunque il link alla fonte da cui abbiamo preso le foto:

La Ford Puma restyling sarà aggiornata sia fuori che dentro con gruppi ottici e paraurti rivisti. Ci saranno più tecnologia in fatto di ADAS e connettività. Inoltre sono attese nuove tinte per gli esterni ed inediti cerchi in lega. Dovrebbero essere confermate le motorizzazioni presenti ad oggi in gamma, con un ulteriore affinamento in termini di consumi ed emissioni.

La nuova Ford Puma sarà quasi certamente anche elettrica. Questa condividerà lo stesso pianale e lo stesso motore del furgone Ford E-Transit Courier che è stato da poco lanciato in commercio. La stessa Casa Madre ha confermato per la Puma E, l’architettura B2E a trazione anteriore usata. Come potenza il motore sarà anteriore, con 136 CV di potenza. Le batterie avranno capacità da 55 kWh con potenza massima di ricarica in corrente continua fino a 100 kW. Il pieno sarà quindi fattibile in circa 35 minuti. In 10 minuti si potranno ricaricare quasi 90 km. L’autonomia della nuova Ford Puma elettrica dovrebbe spingersi attorno ai 400 km. Come prezzo di listino, la variante a batteria costerà sui 30-32 mila euro. Seguiteci per ulteriori aggiornamenti.