La nuova Lamborghini Huracan Tecnica è l’ultima splendida creazione della Casa di Sant’Agata Bolognese. Si colloca tra la STO e la EVO con l’obbiettivo di coniugare al meglio il mondo dello stradale con quella della pista.

ESTERNI

Il nuovo design conferisce alla Huracán Tecnica un carattere più deciso. Il nuovo paraurti dall’inedito design a Y integra per la prima volta un air curtain. Troviamo anche un nuovo splitter anteriore, con lamelle aperte e più basse le quali convogliano l’aria attraverso le ruote. Rispetto alla Huracán EVO, la Huracán Tecnica è più lunga di 6,1 cm, mentre larghezza e altezza non cambiano (4.567 mm lunghezza x 2.236 mm larghezza con specchietti x 1.165 mm altezza, con un passo di 2.620 mm).

Posteriormente troviamo un nuovo paraurti con presa d’aria ottimizzata e un diffusore in tinta con la carrozzeria. Spiccano, poi, anche i terminali di scarico esagonali. L’alettone posteriore fisso contribuisce a migliorare del 35% la deportanza posteriore rispetto a Huracán EVO RWD senza aumentare la resistenza aerodinamica, che anzi risulta ridotta del 20%. Il sottoscocca è stato ottimizzato grazie a nuovi deflettori aerodinamici. Il cofano motore è in fibra di carbonio. I cerchi sono da 20 pollici e dispongono di un design dedicato. La supercar dispone inoltre di serie di pneumatici Bridgestone Potenza Sport.

INTERNI

All’interno dell’abitacolo trova posto una strumentazione digitale dotata di una nuova interfaccia grafica. Sul tunnel centrale è presente lo schermo dell’infotainment con supporti ad Apple CarPlay, Android Auto e Amazon Alexa. Presente un sistema di telemetria connessa e diari di bordo che registrano destinazioni e tempi in pista, connessi all’app UNICA.

Nell’abitacolo spiccano poi i sedili sportivi ad altezza regolabile. Le opzioni disponibili includono porte in fibra di carbonio, bulloni delle ruote in titanio leggero e apposite cinture di sicurezza a 4 punti per chi utilizza l’auto prevalentemente in pista.

MOTORI E PERFORMANCE

La nuova Lamborghini Huracan Tecnica monta un propulsore da 5.2 litri che eroga una potenza di 640 CV, proprio come la STO, e una coppia di 565 Nm a 6.500 giri/min. Grazie a un peso a secco di 1.379 kg, la Tecnica vanta un rapporto peso-potenza di 2,15 kg/CV. Alla potenza incrementata corrisponde un motore con un suono più possente e nitido ai massimi regimi, mentre all’interno dell’abitacolo la Tecnica assicura un maggiore comfort acustico.

Il cuore di questo “Toro” è il sistema LDVI (Lamborghini Dinamica Veicolo Integrata), che controlla ogni aspetto del comportamento dinamico della vettura integrando sistemi e configurazioni per garantire un precontrollo in logica “feed-forward” sostanzialmente in tempo reale, per assicurare una dinamica di guida perfetta.