Lancia Aurelia, un nome importante per quello che sarà il suv di lusso del brand, in arrivo nel 2026, solo elettrico. L’Aurelia sarà il modello che permetterà al brand di uscire dal segmento delle compatte (unico ad essere ad oggi coperto dal marchio con la Ypsilon) e che quindi garantirà un nuovo segmento di pubblico composto dalle famiglie.

La nuova Lancia Aurelia sarà un suv totalmente a batteria, con dimensioni da segmento C che dovrebbe superare di poco i 450 cm. Sotto l’aspetto del design ancora sappiamo poco. I render utilizzati nell’articolo sono degli screenshot presi dal video del canale Youtube di Jazdy Probne. Di seguito il link alla fonte:
La nuova Aurelia sarà un crossover premium che punterà quindi ad un mercato ad ogi prettamente dominato dai concorrenti tedeschi. Per minacciare il dominio teutonico la Lancia Aurelia dovrà proporre contenuti davvero di qualità elevata, senza compromessi con le scelte economiche.
IL DESIGN
Sotto l’aspetto stilistico la Aurelia riceverà anteriormente la griglia illuminata a LED, promessa dal designer Jean-Pierre Ploué. I gruppi ottici saranno anch’essi a LED, anche Matrix, con profilo a mandorla simili al prototipo Fulvia del 2003. Davanti avremo un’ampia mascherina a forma di scudo, tipica del brand. Passaruota, cerchi e profilo del tetto, inclinato nella parte posteriore, daranno una sinuosità nel profilo laterale, quasi da suv coupè. Ci sarà la possibilità di avere il tetto nero, in contrasto.

La nuova Aurelia sarà fabbricata a Melfi su pianale STLA Medium. Le batterie avranno tagli tra gli 80 ed i 105 kWh, con autonomie comprese tra 550 e 700 km. Sotto l’aspetto motoristico l’Aurelia avrà versioni a motore singolo e trazione anteriore e varianti con doppio motore e trazione integrale. Potenze tra 200 e 450 CV circa. Il prezzo d’attacco dovrebbe attestarsi sui 50 mila euro o poco più.