Già ampiamente confermata dal CEO del brand, la nuova Lancia Delta sarà lanciata entro i primi mesi del 2028, con vendite che inizieranno entro la metà dello stesso anno ad una cifra di attacco che potrebbe aggirarsi intorno ai 40 mila euro o poco meno.

La nuova Delta andrà a completare il trittico di prodotti che vedremo tra il 2024 ed il 2028. Tre modelli che punteranno a rilanciare il marchio (Ypsilon Aurelia e Delta) in Europa, con l’apertura di nuovi punti vendita oltre i confini italiani.

La nuova Lancia Delta sarà un modello premium, solo elettrico, di segmento C. Le dimensioni dovrebbero attestarsi sui 440 cm. L’auto avrà linee muscolose e piuttosto spigolose, che ricorderanno la prima generazione che tanto successo ebbe tra gli anni ’80 e ’90 del secolo scorso.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal profilo Behance del designer Luis Carlos Moreno. Ringraziamo l’artista per la gentile concessione all’utilizzo delle immagini (non si tratta comunque di foto ufficiali). Di seguito il link alla fonte:

https://www.behance.net/gallery/110025519/Lancia-Delta-2021-%28Fast-Project-Not-offcial%29

La nuova Lancia Delta nascerà su pianale STLA Medium. Le batterie dovrebbero avere capacità compresa tra i 65 e gli 85-90 kWh. L’autonomia andrà tra i 450 ed i 650 km circa. A livello di motorizzazioni, la gamma sarà composta prettamente da varianti a trazione anteriore. Le potenze dovrebbero essere comprese tra i 170 ed i 250 CV circa. In base a come andranno le vendite del marchio e del modello, potrebbe esserci il ritorno di una versione ad alte prestazioni, denominata HF, con trazione integrale. Quest’ultima accoppierà due motori, uno per asse, e dovrebbe garantire una potenza totale complessiva attorno ai 400 CV. Ovviamente ne riparleremo più avanti.

La Lancia Delta avrà interni molto curati, strumentazione digitale ed ampia possibilità di personalizzazione. Vi terremo aggiornati con tutte le novità sul modello. Continuate a seguirci.