Gli appassionati del brand Lancia dovranno attendere ancora una manciata di mesi prima di vedere la nuova alba. Dopo circa 13 anni di onoratissima carriera, l’attuale versione della Lancia Ypsilon (oltre 650 mila esemplari venduti) cederà il passo alla sua erede. Di seguito i dati di vendita in Europa dell’attuale modello:

Vista l’anzianità del prodotto e la mancanza di una dotazione tecnologica all’avanguardia, possiamo dire che i dati di immatricolazioni della Lancia Ypsilon, per giunta venduta negli ultimi anni sono in Italia, sono davvero da record. Il merito va ad una linea diremmo quasi senza tempo che, soprattutto al pubblico femminile piace ancora molto.
Nel 2024 cambierà tutto. La nuova Ypsilon sarà più grande e muscolosa. Per ora abbiamo sono alcune informazioni su come sarà il nuovo modello, ma vi presentiamo quello che potrebbe essere il frontale dell’auto secondo il designer Ascariss Design. Non si tratta di immagine ufficiali. Di seguito il link al suo blog:
https://ascarissdesign.blogspot.com/2023/08/lancia-compact-suv.html
La nuova Lancia Ypsilon dovrebbe debuttare nella primavera del 2024 con vendite entro l’estate del prossimo anno. Visto l’andazzo delle ultime nate in Casa Stellantis, potremmo aspettarci il lancio dapprima della versione elettrica da 156 CV e 400 km di autonomia. Poi arriverà anche l’endotermica mild hybrid, dotata di motore da 1.2 litri PureTech che dovrebbe avere potenze di 101 e (forse) di 136 CV.
La nuova Ypsilon si inserirà nel segmento B premium, con lunghezza attorno ai 4 metri. L’auto sarà altamente personalizzabile ed indirizzata ad un pubblico anche più maschile rispetto ad oggi. Nel 2025 arriverà, a quanto pare, anche una potentissima versione a batterie denominata HF, che potrebbe avere addirittura 240 CV e trazione integrale. In questo modo potrebbe rinascere una costola sportiva della casa torinese, che sarà coronata poi dalla futura Delta HF. Vi terremo aggiornati con tutte le novità.