Lancia Ypsilon 2024: il modello della rinascita. Sarà proprio lei l’artefice della sperata rivoluzione di un brand storico diventato in pochi anni solo un marchio italiano senza pretese.

Lancia nel 2022 ha venduto oltre 41 mila Ypsilon , unico modello rimasto in gamma, piuttosto datato, ma ancora di moda e ricercato soprattutto dal pubblico femminile. L’attuale generazione della Lancia Ypsilon è a listino da quasi 12 anni e vi rimarrà ancora per oltre 12 mesi. Sono stati fatti più restyling e quasi annualmente il brand ci abitua con allestimenti innovativi firmati spesso da importanti stilisti.
Questo successo comunque è destinato ad esaurirsi, visto il notevole invecchiamento di prodotto. Con il 2024 cambierà la storia grazie all’arrivo del primo nuovo modello e ad una rete di rivendita che tornerà ad affacciarsi sul mercato europeo.
Il design della nuova Lancia Ypsilon e dei futuri modelli è stato anticipato a novembre 2022 da una scultura. A questa di è ispirato il designer Mirko Del Prete realizzando quella che potrebbe essere la futura Ypsilon su base DS3 Crossback attuale.
La nuova Lancia Ypsilon sarà un modello tutto differente rispetto ad oggi. Il design si ispirerà a quanto visto a novembre, con linee più muscolose che andranno ad interessare un pubblico differente rispetto ad oggi. La volontà è quella di far tornare anche il pubblico maschile vicino al brand. Le armi, oltre al design, saranno quelle di fornire un prodotto grande, moderno e ben rifinito.
La nuova Lancia Ypsilon sarà sia a benzina (probabilmente mild hybrid) ed anche elettrica con ben 156 CV e 400 km (abbondanti) di autonomia. Il nuovo modello si inserirà in un segmento premium di mercato con una cifra d’attacco di oltre 22-23 mila euro. L’elettrica costerà almeno 35 mila euro. Per tutte le informazioni seguiteci.