Arriverà a ruota del restyling della Renault Clio. Parliamo del facelift di metà carriera dell’avversaria Peugeot 208. Parliamo delle due vetture francesi di punta del segmento B che punteranno ad una proficua seconda parte di vita sino ad un cambio generazionale che si dovrebbe avere nel 2027-2028.

Il posteriore della nuova Peugeot 208 restyling atteso al debutto nella prossima estate

La nuova Peugeot 208 arriverà probabilmente in estate con le vendite che partiranno dall’autunno del 2023. L’auto sarà dotata di un nuovo look estetico e di particolari rivisti anche dentro. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render presi dal canale Youtube di MV Auto. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

Il restyling della compatta sarà ben evidente fuori con un look che andrà a darla assomigliare alla sorellona 308. Nuovi loghi e frontale con stemma inedito per un anteriore decisamente più importante. Gli artigli luminosi laterali a LED potrebbero essere integrati nei gruppi ottici. Dietro avremo delle modifiche meno incisive. Anche interni saranno rivisitati, anche se non ci sarà alcuna rivoluzione particolare. Il nuovo logo campeggerà anche dentro (volante).

Avremo importanti novità sotto l’aspetto motoristico. La gamma propulsori della nuova Peugeot 208 sarà più elettrificata. Dovrebbe infatti debuttare la tecnologia mild hybrid a 48V sui 1.2 PureTech da 100 e da 136 CV. Avremo inoltre l’upgrade di potenza sulla versione elettrica con 155 CV. Si arriverà a ben 51 kWh di pacco batterie per un’autonomia di oltre 400 km nel ciclo WLTP. Non è attesa neppure con il facelift una variante ad alte prestazioni da oltre 200 CV (denominata GTI).

Il prezzo del restyling della 208 dovrebbe partire da una cifra di circa 20 mila euro. Serviranno circa 7-800 e in più rispetto ad oggi per acquistare la versione a batterie. Seguiteci per aggiornamenti e consultate i nostri profili social