La nuova Peugeot 408 entra nei listini senza sostituire alcun modello esistente. Sviluppata sulla piattaforma Emp2, è lunga 4,69 metri e, con un passo di 2,79 metri, vuole dare grande risalto al comfort dei sedili posteriori. La linea discendente del lunotto non limita il bagagliaio, che offre spazio variabile da 536 a 1.611 litri. L’altezza è di 1,48 metri.
DESIGN
Come per la nuova 308 ritroviamo anche sulla 408 il logo Peugeot ridisegnato ed il trattamento nero lucido di alcune superfici che aggiungono un ulteriore tocco sportivo. Nel frontale si trovano gli stilemi tipici della Casa ovvero mascherina pixellata a effetto digitale, luci diurne ad artiglio sormontate da fari a matrice di Led, cofano curvo nella parte frontale, grosso stemma al centro della calandra e nome del modello subito sopra. Il tetto spiovente, i vistosi rigonfiamenti all’altezza dei passaruota posteriori e la finestratura laterale che si assottiglia verso il montante D contribuiscono al carattere di un’auto che sa farsi notare.
Proprio per esaltarne le forme, l’auto approda sul mercato con due nuovi colori (Ossession blue e Titane grey), che si aggiungono a una palette più ampia, con tinte già note come il Pearl White, l’Artense rey, lo Sphera black e l’Elixir Red.
INTERNI E SICUREZZA
L’abitacolo si caratterizza per la presenza del nuovo i-Cockpit interamente digitale e del volante sportivo. Dal punto di vista di infotainment e sicurezza si trovano numerose novità in particolare il sistema Peugeot i-Connect Advanced con 3D Connected Navigation e servizi TomTom aggiornato “over the air” in remoto.
Sul piano della sicurezza attiva, si segnala la presenza di nuovi ADAS di livello evoluto che funzionano grazie a un sistema sensoriale composto da 6 telecamere e 9 radar. Tra questi: l’Adaptive Cruise Control con funzione Stop & Go, che mantiene la distanza dal veicolo che precede fermando e facendo ripartire l’auto in automatico nella marcia in colonna, e Night Vision, che assiste la guida di notte o in condizioni di scarsa luminosità rilevando pedoni, ciclisti e animali davanti al veicolo. Inoltre, il Blind Spot Monitoring, che sorveglia i movimenti nell’angolo cieco dei retrovisori, è qui presente in una versione aggiornata e migliorata con visuale portata a 75 metri e accompagnato dal Rear Traffic Alert, che rileva il traffico posteriore e avvisa dei veicoli in avvicinamento anche trasversalmente durante le manovre di retromarcia.
MOTORI E ALLESTIMENTI
Diversi i motori proposti per la nuova Peugeot 408, tra i quali però manca il diesel. Sarà infatti disponibile con il benzina 3 cilindri 1.3 PureTech da 130 CV o, in alternativa, ibrida di tipo plug-in nella duplice declinazione da 180 o 225 CV che il abbina il 1.6 turbo benzina ai motori elettrici. Tutti i motori saranno abbinati al cambio automatico, che è l’unico disponibile, e alla trazione anteriore. Più avanti arriverà anche la versione completamente elettrica.




Al momento gli allestimenti disponibili per la nuova Peugeot 408 sono tre (Allure, Allure Pack, GT), con prezzi di partenza di circa 35.000 €. La Allure avrà i cerchi da 17”, la Allure Pack, più ricca, tra le altre cose avrà le ruote da 20”, la più sportiva GT può invece contare su specifiche personalizzazioni estetiche.