Manca ormai davvero poco alla presentazione del nuovo suv di taglia media Renault Austral. Il crossover che prenderà il posto della Kadjar sarà altamente innovativo, più spazioso, anche se non totalmente elettrico. L’auto, stando alle ultime informazioni, sarà ufficialmente svelata durante il mese di febbraio appena iniziato. Le vendite poi inizieranno in estate.

Quello che già sappiamo è che la Renault Austral sarà lunga 451 cm. L’auto si baserà sullo stesso pianale della Nissan Qashqai, anche se non dovrebbe condividere le stesse motorizzazioni, ad eccezione dei mild hybrid.

Le immagini utilizzate nell’articolo sono state prese dal filmato Youtube del canale di RorocaR. inseriamo di seguito il link al video, precisando che non si tratta di foto ufficiali, ma ancora di render.
La nuova Renault Kadjar avrà una capacità di carico superiore ai 500 litri. A bordo 5 posti comodi e strumentazione totalmente digitale, derivata da quella della nuova Megane Electric. Sempre dentro avremo in anteprime un nuovo sistema di infotainment basato su Android con tecnologia LG.
A livello di motorizzazioni avremo unità a benzina con il 1.3 TCe che potrebbe essere offerto nelle versioni da 140 e da 160 CV (sistema a 12 V). Atteso anche un inedito 1.2 TCe che potrebbe essere offerto con sistema micro ibrido a 48 V ed una potenza d’attacco di circa 120 CV. Top di gamma un’ulteriore versione a benzina da circa 200 CV.
Non ci saranno a quanto pare versioni a gasolio. Per abbattere consumi ed emissioni la Renault Austral sarà anche ibrida ricaricabile. Potenza totale del sistema superiore ai 200 CV, grazie ad un propulsore elettrico abbinato al nuovo 1.2 TCe. Probabilmente più avanti avremo anche una seconda variante ibrida ricaricabile da circa 280 CV complessivi. Le batterie dovrebbero avere una capacità di circa 12-14 kWh per oltre 60 km di autonomia in modalità elettrica.
Le vendite della Renault Austral dovrebbero partire dal prossimo mese di giugno. Il prezzo di listino dovrebbe partire da circa 28.500-29 mila euro. Le ibride plug-in dovrebbero partire da circa 35-36 mila euro. Seguiteci per ulteriori aggiornamenti.