Siamo ormai alle battute finali dei collaudi della nuova e seconda generazione della Toyota C-HR. Il crossover sportivo dovrebbe arrivare entro il prossimo autunno o al massimo comunque entro la fine dell’anno con commercializzazione che inizierà nei primi mesi del 2024.

Il crossover sarà sempre ibrido, con una gamma ben articolata ed una linea sempre sportiveggiante. L’auto si inserirà in un segmento strategico ed assumerà un ruolo fondamentale nelle vendite del marchio.

Le immagini utilizzate sono dei render non ancora ufficiali presi dal canale Youtube di MV Auto. Inseriamo di seguito il link alla fonte:

La silhouette della nuova Toyota C-HR avrà sempre i caratteri di un crossover sportivo. Le luci, full LED, assumeranno linee ben marcate e pronunciate con una sorta di forma a “C” rovescia anteriore. Dietro potrebbe arrivare un fascione luminoso a LED che collegherà i gruppi ottici. La lunghezza dell’auto dovrebbe attestarsi sui 442 cm o poco più, con un leggero incremento rispetto ad oggi a favore di abitabilità interna e spazio dei bagagli.

La nuova Toyota C-HR sarà un modello strettamente europeo. L’auto sarà prodotta in Turchia. In previsione dovrebbero arrivare due varianti full hybrid ed una terza ibrida ricaricabile. Le prime due dovrebbero ricevere il powertrain della Corolla con i 1.8 e 2.0 endotermici di base e potenze totali complessive di 140 e 196 CV. La plug-in, invece, dovrebbe ricevere la tecnologia della neonata Prius. Un 2.0 litri a benzina da 152 CV sarà accoppiato ad un motore elettrico da 163 CV, per un totale di 223 CV combinati. Le batterie agli ioni di litio avranno una capacità di 13,6 kWh per circa 65 km in modalità a zero emissioni.

Il prezzo della nuova Toyota C-HR dovrebbe partire da una cifra vicina ai 35 mila euro. Vi invitiamo a seguirci per ulteriori informazioni sul modello.