Oggi è una giornata importante, Lancia è pronta per l’Europa

Finalmente quel giorno è arrivato anche per Lancia. Il CEO Napolitano annuncia il nuovo piano strategico per l’azienda del gruppo Stellantis. È stato approvato un piano che punta ad ampliare la gamma con fulcro l’elettrificazione. Questo è un piano decennale che inizierà dal 2024 e che porterà nel marchio nuovi modelli.

Si comincerà con la nuova Ypsilon, l’utilitaria di segmento B. Questa vettura verrà prodotta in versione completamente elettrica. Sicuramente sotto il cofano avremo caratteristiche motoristiche simili a quelle della 550 elettrica.

Il secondo passo che l’azienda affronterà è il lancio di una nuova vettura, un’ammiraglia. Questo è il segmento più grande in Europa e Lancia vuole entrare a far parte di questo. La concorrenza vede aziende come BMW, Mercedes e Audi. La vettura sarà di dimensioni medio grandi. Si parla in fatti di un auto da 4,6 metri.

Il nostro piano strategico a 10 anni, approvato lo scorso settembre, si sta realizzando molto velocemente, un passo dopo l’altro.” Dichiara il CEO Stellantis.

Come sarà la nuova Lancia Delta?

Nel 2028 arriva il pezzo forte, la nuova Lancia Delta. Era inaccettabile che una vettura così vincente in passato non fosse più nella gamma di Lancia. Una vettura dalle linee scolpite e muscolose. Geometriche ma non troppo. Sarà questo il modello che farà di nuovo battere il cuore di tutti gli appassionati che nel Deltone vedono un pezzo di storia dei motori.

Per il motore vedremo sotto il cofano un propulsore 100% elettrico. Gli interni saranno prodotti con materiale riciclabile e eco sostenibile. Seppure questa versione sarà per lo più molto tranquilla Napolitano ha annunciato, ha quanto sembra da alcune indiscrezioni, una versione HF. Non c’è niente di confermato, ma questa sarebbe una soluzione per riportare il simbolo HF sulle strade.

Si tratterà di una media di segmento C lunga circa 4,4 metri, solo elettrica e su pianale STLA medium. Le motorizzazioni potrebbero avere potenze tra 170 e 280 CV, con la variante top di gamma HF, con doppio motore, trazione integrale e circa 400 CV. Le autonomie saranno tra i 500 ed i 700 km.

Foto di copertina by Sebastiano Ciarcià:

https://www.behance.net/gallery/109125287/D-E-L-T-A

Il nostro è il Brand italiano dell’eleganza e questo è il nostro Rinascimento. Innovazione e Design senza tempo sono da sempre i nostri valori e a questi vogliamo aggiungere sostenibilità, centralità del cliente e responsabilità perché guardiamo al futuro con grande ambizione.” Così parla Napolitano.

Che prezzo avrà la nuova Lancia Delta?

Il nuovo bolide elettrico che vedrà la luce nel 2028 non sarà di certo economico. Probabilmente il prezzo sarà sull’ordine di un’auto di media gamma, ipotizzando una cifra parliamo forse di prezzo di 45-50.000 euro