Apple ha presentato una serie di nuovi prodotti hardware e aggiornamenti software durante il keynote di apertura della WWDC 2023. Tra le novità hardware, spiccano il MacBook Air 15, il Mac Studio e il Mac Pro, tutti dotati del nuovo chip M2. Il Mac Pro, in particolare, si distingue per il suo chip M2 Ultra, che promette prestazioni straordinarie.

iOS 17 e iPadOS 17
Sul fronte software, Apple ha annunciato iOS 17 per iPhone e iPadOS 17 per iPad. iOS 17 introduce nuove funzionalità come la modalità Standby, i live sticker, l’app Journal e un miglioramento della correzione automatica dei testi. iPadOS 17, invece, offre widget interattivi, la possibilità di personalizzare la schermata di blocco, l’app Salute e miglioramenti nella modifica dei PDF.
macOS Sonoma, watchOS 10 e tvOS 17
Apple ha anche presentato macOS Sonoma per Mac, watchOS 10 per Apple Watch e tvOS 17 per Apple TV. macOS Sonoma offre schermate di blocco animate, una migliore gestione dei widget e novità nel gaming. WatchOS 10 utilizza il machine learning per fornire informazioni pertinenti in ogni momento e introduce nuove funzionalità per ciclisti, appassionati di golf e di tennis. TvOS 17, infine, implementa FaceTime.

Vision Pro: il visore per la realtà aumentata di Apple
La grande novità dell’evento è stata Vision Pro, il visore per la realtà aumentata di Apple. Questo dispositivo rivoluzionario, basato sul sistema operativo visionOS, permette di svolgere ogni genere d’attività, dall’intrattenimento al lavoro. Il prezzo di vendita base è di 3.499 dollari.

Rivoluzione tecnologica in vista: dal MacBook Air 15 al visore Vision Pro, Apple ridefinisce i confini dell’innovazione
La WWDC 2023 ha segnato un momento importante per Apple, con l’introduzione di nuovi prodotti hardware e aggiornamenti software significativi. L’azienda continua a spingere i limiti della tecnologia, offrendo ai suoi utenti strumenti sempre più potenti e versatili per lavorare, giocare e comunicare. Con l’annuncio di Vision Pro, Apple entra anche nel settore della realtà aumentata, promettendo di rivoluzionarlo con la sua tecnologia all’avanguardia. Non vediamo l’ora di vedere cosa riserverà il futuro per Apple e i suoi utenti.