Il debutto è già fissato per la primavera del 2024, le vendite partiranno poi dall’estate dello stesso anno, parliamo della terza generazione della Dacia Duster. L’auto arriverà con un look differente rispetto ad oggi, più grande e con linee tese e nette. Esteticamente il richiamo ala concept Bisgster sarà forte.

Le immagini utilizzate nell’articolo, ancora render non ufficiali, sono state prese dal video Youtube del canale MV Auto. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
CARATTERISTICHE DELL’AUTO
Ecco le novità in fatto di estetica. I fari a LED anteriori prevedono luci diurne lineari che sembrano proseguire al centro della parte anteriore grazie a dei profili cromati che impreziosiscono la mascherina. Un’enorme presa d’aria occupa la parte bassa del muso. Vistosi passaruota e protezioni della scocca esalteranno le doti da off road della vettura, anche grazie agli sbalzi estremamente ridotti che massimizzeranno gli angoli di attacco e di uscita.
A livello di interni si punterà ad avere una plancia più tecnologica, ma allo stesso tempo minimalista. Nell’allestimento base potrebbe addirittura sparire lo schermo del sistema di infotainment, sostituito da un supporto universale per smartphone. Aumenteranno abitabilità interna e spazio per i bagagli grazie ad una lunghezza che potrebbe arrivare a sfiorare i 4,5 metri.
La nuova Dacia Duster sarà progettata su pianale CMF-B, ulteriormente evoluta in maniera tale da poter permettere comunque la presenza in gamma di una versione a trazione integrale. A livello di motori, come già specificato in un recente servizio, ci aspettiamo una gamma elettrificata con varianti mild hybrid, full hybrid e (probabilmente) ibride plug -in come top di gamma. Non vedremo versioni a gasolio in commercio. Il listino d’attacco potrebbe partire da una cifra poco sotto ai 20 mila euro. Seguiteci per tutti gli aggiornamenti.