Da poco messa fuori produzione la Ford Fiesta è stato uno dei pilastri portanti della Casa dell’Ovale sin dagli anni ’70 del secolo scorso. Sono oltre 20 milioni gli esemplari prodotti in più di 40 anni di storia. Storia che è stata brutalmente interrotta e che ha fatto innervosire non pochi automobilisti ed appassionati.

I motivi della fine della produzione della Ford Fiesta sono molteplici. Dal calo dei consensi che ha fatto scendere drasticamente le vendite negli ultimi anni (alle compatte di segmento B oggi si preferiscono i crossover di pari taglia) sino ai pochi margini ottenuti, per passare dall’aumento dei costi di produzione e dal timore che sviluppare una nuova generazione di modello, che andrà a rispondere alle future norme anti inquinamento, possa essere poco profittevole.
Insomma, quella che è stata una delle auto più vendute in Europa nel corso degli ultimi anni, ad oggi non esiste più. Ci sono possibilità di ritorno per tale modello? Ad oggi no. Come dicevamo prima, sviluppare una compatta, senza partner, oggi può generare un fastidioso effetto boomerang di scarsi ritorni economici.
Insomma nel breve tempo la Ford Fiesta non tornerà, ma nel lungo periodo potrebbero aprirsi nuovi scenari. Intanto vi mostriamo le foto di un’ipotetica futura Fiesta, che non ci aspettiamo prima del 2025. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render non ufficiali creati dal designer brasiliano Kleber Silva. Inseriamo di seguito il link alla fonte, ovvero a sua pagina Behance:
Vista la partnership con il gruppo Volkswagen, Ford potrebbe attendere che proprio la Casa di Wolfsburg lanci i primi modelli di piccole dimensioni a motore elettrico. La ID.2 dovrebbe arrivare nel 2025 insieme a pari modelli marchiati Skoda e forse Seat. Se questi avranno successo, anche Ford potrebbe gettarsi nella mischia con una nuova Fiesta a batterie con oltre 400 km di autonomia. Ovviamente ancora nulla è certo, attenderemo almeno due annetti per saperne di più. Continuate a seguirci.