Nata nel 2019 la Ford Puma (parliamo del crossover) è diventata a tutti gli effetti uno dei pilastri fondamentali della Casa dell’Ovale. Un modello talmente importante che, stando agli ultimi rumors, rimarrà a listino a differenza di vetture come Fiesta e Focus che potrebbero vedere terminare la loro carriera in maniera brusca. L’auto dovrà quindi raccogliere un numero davvero importante di ordini.

Tra la fine del 2023 ed i primi mesi del 2024 ci aspettiamo il restyling della Ford Puma. Il facelift di metà carriera potrebbe nascondere alcune sorprese tra cui il lancio di una versione completamente elettrica. Le immagini utilizzate nell’articolo sono dei render ancora non ufficiali presi dal video YouTube del canale Mahboub 1. Inseriamo di seguito il link alla fonte:
Stando alle ultime news di Ford, il brand dovrebbe lanciare tre novità elettriche entro il 2024. Due di queste saranno auto basate su pianale tedesco MEB by Volkswagen. Terza vettura a batterie dovrebbe proprio essere la Ford Puma che in occasione del restyling dovrebbe arrivare anche elettrica.
Il look della Ford Puma cambierà leggermente, con modifiche a luci e paraurti, nuove tinte e cerchi in lega. Inoltre nella variante elettrica dovrebbe debuttare la griglia anteriore piena. Avremo probabilmente anche un sistema di infotainment aggiornato.
La Puma elettrica avrà un motore con potenza tra 135 e 150 CV per mettersi allo stesso livello delle avversarie Opel Mokka, Jeep Avenger e della futura Fiat 600. Velocità massima attorno ai 150 km/h e 0-100 in circa 9 secondi. Non avremo un cambio di piattaforma.
Le batterie dovrebbero avere una capacità attorno ai 50 kWh per garantire un’autonomia di circa 400 km. Il prezzo potrebbe essere di circa 33-34 mila euro. Le vendite dovrebbero partire entro la metà del prossimo anno. Seguiteci per aggiornamenti.